Questo non è un teorema molto conosciuto ma è molto importante.
Mi chiedo come mai non ne esistano libri su libri e non sia il fulcro di conferenze di markenting e/o WEB MARKETING!
L’orgoglio è una cosa importante, come la propria deontologia personale e professionale riguardo all’inserimento di prodotti commerciali all’interno dei propri social, blog, siti, e contenuti digitali in generale.
La fermezza delle proprie idee e la voglia di poter esprimere i propri concetti in maniera libera ed indipendente senza doversi piegare a regole imposte o tentazioni economiche.
Ma forse è meglio lasciare la parola a WAYNE CAMPBELL ed il suo socio GARTH ALGAR per capire il senso di tutto questo.
(Mi auguro che abbiate colto l’ironia di fondo di questo post, già dal titolo, che vuol essere un po’ una simpatica presa in giro a chi crea contenuti che sembra debbano rivelare il Graal di qualcosa e invece sono palesi post riempitivi tanto per fare volume, piuttosto che stare fermi.
E anche un po’ per sfottere tutti quelli che se la prendono o hanno da ridire su chi fa “marchette” con i propri profili personali e professionali, magari guadagnandoci qualche cosa.
Però se non dovesse essere chiaro potreste farmelo sapere, magari ne scrivo un libro, così lo spiego :P)